Showing 73–84 of 265 results
-
Candele da 53cm ,1000 gr Faella Pasta Gragnano igp
€7,00Candele formato lungo 50cm, a sezione rotonda
Origine del nome: probabilmente deriva dalla caratteristica forma, liscia e cilindrica come un “mozzone” di candela
Provenienza: formato di pasta tradizionale dell’Italia meridionale, diffuso storicamente soprattutto nel napoletano
Come cucinarli: da spezzare a mano, in formati irregolari, appena l’acqua raggiunge l’ebollizione, le candele si prestano alle più svariate ricette: dal tradizionale sugo napoletano ad un più ricco sugo alla bolognese
Cottura:8 minuti -
Capperi al Sale prodotti a Cetara da Delfino Battista 200ml
€2,00Capperi al Sale prodotti a Cetara da Delfino Battista 200ml
Ingredienti :Capperi e sale -
Carciofini Arrostiti 290gr.
€5,20Carciospicchi Arrostiti
Gli ortaggi utilizzati per la composizione dei nostri sott'oli sono di prima scelta, provengono da terreni Campani e la loro lavorazione viene effettuata secondo tradizione senza aggiunta di conservanti chimici.TUTTI I NOSTRI PRODOTTI PROVENGONO DA TERRENI CAMPANI CERTIFICATI DA SAPORE DI CAMPANIAINGREDIENTI : CARCIOFINI,OLIO DI SEMI DI GIRASOLE,SALE,ACETO DI VINO,AGLIO,ORIGANO ,PEPERONCINO -
Ceci di Cicerale Biologici-Presidio Slow Food
€5,00CECI DI CICERALE
Coltivato dalla fine dell’900 nel nostro territorio, da cui prende il nome il Comune “Cicerale” (nello stemma comunale di Cicerale compare la piantina del cece con la scritta in latino “Terra quae cicera alit” – la terra che il cece preferisce). Coltivati con il metodo biologico, raccolti a mano e sgranate con il vecchio metodo, battendole con i bastoni per distaccare i ceci. La caratteristica di questo cece è la sua dimensione piccola e la sua colorazione leggermente più scura dei ceci normali, inoltre hanno una ridotissima umidità per cui rendono molto in cottura. Secondo noi sono cosi buoni che non hanno bisogno di trasformarli, per questo li confezionamo solo in pacchetti da 300 gr, e consigliamo di mangiarli a zuppettella, cioè con l’olio extra vergine d’oliva fresco. -
Chiodini Paesani all'Olio 314 gr
€4,50Funghi Chiodini Paesani all’Olio.
Prodotti Artigianalmente da un piccolo Laboratorio.
Ottimi per Antipasti o Gustose Bruschette.
Ingr:Chiodini,olio di semi di Girasole,sale,aceto di vino,aglio,peperoncino,
Acido citrico -
-17%
CICERCHIA DI CONTRONE AZIENDA AGRICOLA FERRANTE
€5,00CICERCHIA DI CONTRONE AZIENDA AGRICOLA FERRANTE
Coltivato dall’Azienda Agricola Ferrante di Controne (SA).
La cicerchia “Lathyrus sativus” è una leguminosa annuale, che contiene nei suoi baccelli dei semi molto simili al cece, ma più schiacciati.
Le cicerchie si trovano solo secche, e vanno sottoposte ad ammollo prima di cuocerle. In epoca Storica la cicerchia era diffusa maggiormente in Campania nell’areale Cilentano nonché in tutta l’area mediterranea, nel Cinquecento e nel Seicento compariva anche sulle tavole delle grandi famiglie, come risulta dalle citazioni in importanti testi gastronomici. Col passare dei secoli la coltivazione di questo legume è andata via via diminuendo sino ai giorni nostri, diventando un vero e proprio prodotto introvabile nonché di nicchia. L’azienda Ferrante ha riscoperto la genuinità di questo legume nonché il suo grande adattamento alle zone del comune di Controne. il gusto di questi legumi, che non hanno bisogno lungo tempo di cottura, è la sintesi delle caratteristiche territoriali ottime nonché delle scelte di un uomo appassionato che lavora in sintonia col variare delle stagioni.
La cicerchia come gli altri legumi è disponibile in confezioni sottovuoto trasparenti da 500 gr. -
-44%
Colatura Di Alici Di Cetara 100ml Prodotto Tipico Campano
€5,00La Colatura di Alici di Cetara Delfino Battista è una delle specialità dell’arte culinaria cetarese. Preparata da Delfino Battista secondo le regole dell’antica tradizione, questa colatura di alici non è altro che il nettare ottenuto dalla sapiente stagionatura e pressatura delle alici di Cetara lasciate a maturare con il sale in apposite botticelle di legno.
Altamente digeribile e ricca di vitamina A, con poche gocce la Colatura di Alici Delfino Battista riesce a condire spaghetti, linguine.
Un consiglio? Aggiungete prezzemolo, aglio, peperoncino e olio extra vergine d’oliva e scegliete un’ottima qualità di pasta che esalti il gusto di questa colatura. -
-44%
Colatura Di Alici Di Cetara Prodotto Tipico Campano, 250ml
€10,00La Colatura di Alici di Cetara Delfino Battista è una delle specialità dell’arte culinaria cetarese. Preparata da Delfino Battista secondo le regole dell’antica tradizione, questa colatura di alici non è altro che il nettare ottenuto dalla sapiente stagionatura e pressatura delle alici di Cetara lasciate a maturare con il sale in apposite botticelle di legno.
-
-2%
Confettura di fichi bianchi del Cilento biologici
€4,90Confettura di fichi bianchi del Cilento biologici
Zona di produzione: CICERALE (SA) -
-7%
Confettura extra di pomodorini corbarini I Sapori di Corbara 180 gr
€4,20Confettura extra di pomodorini corbarini I Sapori di Corbara .
La confettura extra di pomodorini cobarini I Sapori di Corbara è fatta soltanto con passato di corbarini, zucchero, rum, scorza e succo di limone. Perfetta da sola, con i formaggi e come ingrediente di originali torte e crostate -
Confezione da 4 ‘Caccavella di Gragnano’ – La fabbrica della Pasta
€5,50È il formato di pasta più grande del mondo: 50 grammi al pezzo, 9 centimetri di diametro e 6 di altezza, per un piacere sempre al dente. La sua forma è
quella di una pentolina e così si chiama in napoletano: caccavella. Confezione “ricarica” da 4 pezzi. -
Confezione Regalo – Pomodori Rare Bontà-Box
€27,00Confezione Regalo con Pomodori Rare Bontà -Box
Contiene:
1 Pomodorino del Piennolo Dop 580 gr
1 Pomodorino del Corbarino Acqua e Sale 580 gr
1 Pomodorino Giallo in succo 580 gr
1 Pomodorino del Corbarino Semi Dry 225 gr
1 Pomodorino del Corbarino in succo 225 gr