Showing 253–264 of 265 results
-
-14%
Piedirosso vino – Per’ e palummo Antonio Mazzella 75 cl Ischia Doc
€15,50Vino Piedirosso Per ‘e Palummo della cantina Antonio Mazzella nel formato da 75cl con volume alcolometrico di 12,5%.
Zona di produzione: Comuni di Ischia e Barano d’Ischia, Grotta di Terra e Monte Barano. Coltivazioni tra i 300 ed i 500 metri sul livello del mare.
Tecniche di vinificazione in rosso del vitigno Piedirosso: macerazione delle bucce con il mosto da tre a cinque giorni, controllo della temperatura di fermentazione, trasformazione e affinamento in acciaio per cinque mesi.
Il vino che ne risulta è di colore rosso rubino, fresco e di buona bevibilità, moderatamente tannico, con sentori di frutta fresca a polpa rossa.
Ricevi questo prodotto in confezione regalo
Piedirosso vino – Per’ e palummo Antonio Mazzella 75 cl quantità
2023 -
Vino Sorrento bianco DOP Penisola Sorrentina, falanghina-greco tufo, 1 bottiglia da 750 ml.
€5,90ESCLUSIVO “SORRENTO D.O.P. DELLA PENISOLA SORRENTINA”
PRODOTTO IN QUANTITA LIMITATA CON UVE PROVENIENTI DAI VIGNETI PIU SOLEGGIATI DELLA COSTIERA SORRENTINA. -
Vino Sorrento Rosso DOP della Penisola Sorrentina, aglianico-piedirosso, 1 bottiglia da 750 ml.
€5,90ESCLUSIVO “SORRENTO D.O.P. DELLA PENISOLA SORRENTINA”
PRODOTTO IN QUANTITA LIMITATA CON UVE PROVENIENTI DAI VIGNETI DELLA COSTIERA SORRENTINA.
VINO DI COLORE ROSSO RUBINO,MORBIDO E VELLUTATO.
GRADAZIONE 13%.TEMPERATURA CONSIGLIATA AL SERVIZIO16-18%.
SI ASSOCIA PREFERIBILMENTE A PIATTI DI CARNE E CACCIAGIONE. -
-6%
VINO TRENTENARE IGT FIANO PAESTUM 2019,San Salvatore
€17,00Il Paestum Fiano Trentenare dell’azienda agricola San Salvatore nasce in vigneti coltivati in regime biologico, situati nel comune di Stio, in provincia di Salerno.
È prodotto interamente con uve Fiano, raccolte e selezionate esclusivamente a mano. Dopo una breve macerazione a freddo, la fermentazione avviene in tini di acciaio a bassissima temperatura controllata. Successivamente il vino affina per circa 8 mesi in acciaio, sulle proprie fecce fini, prima di essere imbottigliato -
-10%
Vino rosso Sorrento d.o.p. della Penisola Sorrentina 6BOTT DA 750ML aglianico-piedirosso
€27,00“Vino Rosso Sorrento d.o.p. della Penisola Sorrentina”
Prodotto in quantità limitata con uve provenienti dai vigneti della Costiera Sorrentina.
Vino di colore rosso rubino,morbido e vellutato.
Gradazione 13% temperatura consigliata al servizio 16/18%.
Si associa preferibilmente a piatti di carne e cacciagione. -
-10%
Vino Sorrento d.o.p. della Penisola Sorrentina 6Bott 750ML falanghina-greco tufo
€27,00“SORRENTO D.O.P. DELLA PENISOLA SORRENTINA”
Prodotto in quantità limitata con uve provenienti dai vigneti più soleggiati della Costiera Sorrentina.
Vino di colore giallo paglierino,asciutto leggermente acidulo.
Gradazione 13% temperatura consigliata al servizio 10/12%.
Si associa preferibilmente a piatti di pesce e molluschi. -
Lettere d.o.c. della Penisola Sorrentina 6 Bottiglie da 750ml
€29,90“Lettere d.o.c. della Penisola Sorrentina”
Prodotto in quantita limitata con uve provenienti dai terrazzamenti delle colline di lettere e casola di napoli.
Vino di colore rosso rubino,fresco morbido e vellutato. -
-23%
Gragnano d.o.c. della Penisola Sorrentina 6 Bottiglie da 750ml
€30,99Dalle uve Aglianico e Piedirosso, prodotte nel tipico territorio di Gragnano, si ottiene un vino frizzante di antica nobiltà. Di colore rubino intenso presenta la spuma con riflessi violacei. Ha sentore fruttato, gusto morbido e gradevole.
-
Lacrima Cristi del Vesuvio rosato DOP, confezione da 6 bottiglie da 750ml
€28,00Secondo la leggenda il vino Lacryma Christi deve il suo nome al pianto che Gesù riversò sul Vesuvio quando Lucifero rubò un pezzetto di Paradiso per plasmare il golfo di Napoli. Le sue lacrime impreziosirono le terre e permisero la crescita di nobili vitigni. Il Lacryma Christi del Vesuvio Rosato è ottenuto dalla fermentazione in bianco delle uve Aglianico e Piedirosso coltivate sui declivi del Vesuvio. Vino fragrante dal sapore inconfondibile, accoppia in sé la freschezza del bianco e la giusta corposità del rosso giovane. Il suo profumo intenso e gradevole ricorda la ginestra e la zagara. Dal sapore asciutto e armonico e profumo molto intenso e gradevole.
-
-8%
Aglianico Campania rosso IGP, confezione da 6 bottiglie da 750 ml.
€24,00Classificazione: IGP rosso
Uvaggio: Aglianico 100%
Caratteristiche del terreno: argilloso-calcareo
Sistema di allevamento: spalliera
Epoca di vendemmia: seconda metà di Ottobre
Produzione per ettaro: 80 quintali
Vinificazione: pigiatura soffice, macerazione a temperatura controllata.
Grado alcoolico: 12,5%
Temperatura di servizio: 18°C
Abbinamenti consigliati con l'Aglianico Beneventano I.G.T.: è ideale per accompagnare selvaggina, carni rosse e formaggi stagionati. -
Coda di Volpe Pompeiano IGP, – 6 bottiglie da 750 ml.
€24,00Classificazione: IGP bianco
Uvaggio: Coda di Volpe 100%
Caratteristiche del terreno: vulcanico
Sistema di allevamento: spalliera
Epoca di vendemmia: prima metà di Ottobre
Produzione per ettaro: 80 quintali
Vinificazione: pigiatura soffice, vinificazione in bianco, fermentazione a temperatura controllata.
Grado alcoolico: 12,5%
Temperatura di servizio: 8/10°C
Abbinamenti consigliati con la Coda di Volpe del Pompeiano I.G.T.: è ideale per accompagnare pietanze a base di pesce, frutti di mare e crostacei. -
Falanghina Beneventana IGP, in confezione da 6 bottiglie 750ml
€24,00Vino molto equilibrato e versatile, dai caratteri complessi e molto personali, che si presta bene come aperitivo o per accompagnare piatti di pesce e crostacei
Note: La Falanghina, questo antico vitigno, le cui tracce per la prima volta furono individuate circa due secoli fa, nel 1825, trova nel Sannio oggi la sua migliore espressione. Il nome ha origine dal latino ‘phalange’, cioè legata al palo. Vinificata in purezza esprime intatta la sua natura e la sua caratterizzazione.