Showing 181–192 of 265 results
-
-7%
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DOP SORRENTO SYRENUM 750 ML VETRO GARGIULO
€12,00L’olio extravergine di oliva Syrenum D.O.P. (Denominazione di Origine Protetta) è prodotto esclusivamente dalle migliori olive , varietà “Minucciola”, della Penisola Sorrentina. L’Is.Me.Cert ( Istituto Mediterraneo di Certificazione) controlla l’intero ciclo di lavorazione: qualità delle olive, molitura, olio ottenuto e confezionamento. Il suo colore è verde con riflessi giallo paglierini, ed il suo profumo ed il suo gusto rievocano quelli di piante tipiche della Penisola Sorrentina, come la mentuccia, il rosmarino ed il limone. Con il suo sapore leggermente fruttato, l’olio extravergine Syrenum D.O.P. Penisola Sorrentina riesce a portare su ogni tavola i profumi tipici della tradizione culinaria delle coste sorrentine.
-
-27%
Olio Pregio integrale Extra vergine non filtrato,750 ml
€11,00PREGIO Extra è ottenuto da sole olive, raccolte all’invariatura selezionate accuratamente e molite in un impianto all’avanguardia a ciclo continuo integrale, applicando al processo severe norme di produzione.
In questo caso parliamo di olio Novello 2020, non filtrato e da gustare fresco
Formato in vetro 750 ml -
Olive Schiacciate 520gr
€4,20Olive Schiacciate 520gr
Prodotte artigianalmente da una azienda locale.
Ingredienti:
Olive, olio di semi di girasole, peperoncino, semi di finocchio. -
Olive verdi ripiene al tonno 314ML Prodotto Tipico Di Cetara
€3,90Olive verdi ripiene di Tonno: ottime come stuzzichino per l’aperitivo, come guarnizione alle tue portate a base di tonno o per un tocco di sapore in più alle tue insalate.
-
-25%
ORIGANO DEI MONTI ALBURNI 10gr
€4,50- 100% origano essiccato dei Monti Alburni, massiccio carsico anche noto come le Dolomiti campane, coltivato secondo la tradizione contadina.
La sua origine mediterranea impone che la coltivazione sia effettuata in pieno sole; durante la crescita, l’origano viene irrigato con regolarità ma senza creare condizioni di eccessiva umidità.
- 100% origano essiccato dei Monti Alburni, massiccio carsico anche noto come le Dolomiti campane, coltivato secondo la tradizione contadina.
-
Paccheri Napoletani gr.500 Pastificio Faella Pasta Gragnano IGP
€4,00E’ il formato di Pasta più tipico di tutta la regione Campania e La Divina è uno dei pochi maestri Pastai che riesce a produrli secondo le vecchie tradizioni come d’altronde tutti i suoi formati di Pasta.
Un tempo era nominata la pasta dei poveri (chiamati anche schiaffoni), perchè bastavano pochi paccheri per riempire il piatto.
I paccheri venivano conditi abitualmente con Pomodoro San Marzano dell’Agro-Sarnese-Nocerino, affinchè il succo di San Marzano diventasse abbastanza corposo. Oggi in Campania vengono cucinati un pò ovunque specie nei locali a base di pesce o dove si va riscoprendo la migliore tradizione.
Sono ottimi da gustare perchè la loro superficie ruvida trattiene il condimento e li insaporisce alla perfezione. -
Paestum IGT Bianco Palinuro 2018,San Salvatore 1988
€14,00Paestum Bianco Palinuro di San Salvatore nasce in vigneti, coltivati in regime biologico, situati nel comune di Stio, in provincia di Salerno.
È prodotto con uve Fiano, Greco e Falanghina, raccolte e selezionate esclusivamente a mano. Dopo una pressatura soffice, il mosto fermenta in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino matura per circa 8 mesi in serbatoi di acciaio e ulteriormente in vetro prima di essere immesso in commercio. -
-6%
Pancetta paesana al pepe, finocchietto e alloro, da 1 kg.
€15,00La PANCETTA e prodotta artigianalmente dalla Macelleria Aiello Remigio secondo le antiche tradizioni.
La nostra PANCETTA e prodotta da suini locali che vengono cresciuti in maniera non intensiva e del tutto naturale,
Salumi tipici d'eccellenza, che solo dopo una lenta stagionatura (60/90 giorni) sono pronti per arrivare in tavola.
Vi verranno consegnati via corriere espresso avvolti e sigillati in 2 buste sotto vuoto. -
-44%
Papacella Napoletana all aceto,720ml ,
€5,00La Papaccella Riccia Napoletana è un peperone di colore rosso, giallo o verde, dalla polpa spessa e carnosa, di sapore dolce e dal profumo intenso
-
Passata di Pomodori ‘IL MIRACOLO DI SAN GENNARO’ vetro 500 gr – Sabatino Abagnale Presidio Slow Food
€6,60IL MIRACOLO DI SAN GENNARO è un Presidio Slow Food
La caratteristica di questi pomodori è che, non subendo alcun trattamento, conservano la pelle. I lunghi tempi di maturazione del pomodoro e la poca acqua utilizzata per l’irrigazione negli ultimi 15 giorni fanno si che la polpa si compatti, diventi carnosa e aderisca perfettamente alla buccia. In fase di cottura la sottile pelle si scioglie amalgamandosi alla polpa e lasciando inalterato il sapore inconfondibile ed eccezionale. -
-17%
Passata Tradizionale di Pomodorino del Piennolo del Vesuvio D.O.P. di Coppola
€5,00La Passata Tradizionale di Pomodorino del Piennolo del Vesuvio D.O.P. di Casa Barone è ottenuta dal prodotto fresco con il metodo artigianale detta “sgrondatura”.
Prima di essere passati,i pomodorini vengono disposti su griglie di acciaio forate e scottati in acqua bollente.
La buccia si spacca e i pomodorini vengono quindi messi a “sgrondare”.
Così facendo,nella successiva fase di lavorazione,si riesce ad ottenere una passata molto densa ,evitando l'uso di bolle di concentrazione. -
Peperonata alla Contadina 280gr all' olio
€4,20Prodotto artigianale, realizzato da una piccola azienda locale.
Pronta all uso.