Showing 13–24 of 48 results
-
-17%
Aglianico Rosato San Salvatore ”Vetere” 2021
€15,00L’ Aglianico ”Vetere” di San Salvatore è un rosato biologico delicato e leggero prodotto dalle omonime uve nate e raccolte manualmente presso Capaccio-Paestum.
-
-6%
Aglianico San Salvatore ”Corleto” 2016 ,Senza Solfiti
€17,00L’Aglianico ”Corleto” San Salvatore è prodotto a Capaccio-Paestum località Cannito con una classica vinificazione in rosso con ripetuti rimontaggi e follature a temperatura controllata. Affina in botte grande da 30 hl nuove per 12 mesi e successivamente 6 mesi in bottiglia.
-
Aglianico Sannio DOC,1 Bottiglia 750ml
€10,00Dal colore rosso rubino, profumo intenso, fruttato e floreale.
Dal sapore asciutto e vellutato. Viene indicato per preparazioni
importanti di carni rosse, selvaggina e formaggi.
Stappare e far riposare per qualche ora prima di servire
ad una temperatura ambiente di 15/18°C. -
-13%
Costa d’Amalfi Rosato DOC 2019 – Tenuta San Francesco
€14,00- Annata: 2019
- Denominazione: Costa d’Amalfi DOC
- Vitigni: tintore, aglianico, piedirosso
- Alcol: 12.5%
- Formato: 0.75l
- Consumo ideale: 2021/2022
- Temperatura di servizio: 10/12 °C
- Momento per degustarlo: Bicchiere quotidiano
- Giudizio di Tannico: 7/10
- Tipologia: Rosé
- Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra
-
Costa d'Amalfi Bianco Marisa Cuomo 2018,750ml
€19,00Da uve Falanghina e Biancolella provenienti da vigne terrazzate su terreno di rocce dolomitico-calcaree.
Di colore giallo paglierino scarico, ha delicato profumo di frutta che riporta agli inconfondibili odori mediterranei della zona di origine. Il sapore è ampio ed equilibrato con una lieve dominanza della nota acidula a sostegno della freschezza degli aromi. Ottimo come aperitivo, si sposa bene a pesce azzurro, primi piatti bianchi e mozzarella DOP -
Fiano di Avellino DOCG ,1 bottiglia 750 ml
€10,00Il prodotto di questa bottiglia discende dalla vite “apicea
aminea” di antichissima origine egeo-anatolica coltivata
nella valle del Sabato, cuore dell’Irpinia; dove grazie al particolare
microclima, da origine ad un vino dal bouquet
elegante e sottile, con marcato sentore di nocciola tostata.
Il fiano è particolarmente indicato per abbinamenti con
p i a t t i a base di pesce.
Servire ad una temperatura tra 10/12° C. -
Ravello rosso Riserva 2018 DOC – Cantine Marisa Cuomo
€35,00La punta di diamante della cantina Marisa Cuomo, insieme al bianco “Fiorduva”, e rappresentante perfetto dell’enologia della costiera amalfitana. Questo grande rosso è prodotto con uve Piedirosso e Aglianico raccolte a Furore e in comuni limitrofi sui terrazzamenti costieri di proprietà a 200/550 mt/slm. Dopo una prima lavorazione in acciaio il vino viene sottoposto a fermentazione malolattica ed elaborazione in barriques nuove di rovere francese dove permane per 12 mesi. Si presenta di colore rosso con riflessi rubino scuro, odore intenso di frutti di bosco a bacca nera, more, ribes, mirtilli. Gusto morbido, ben equilibrato con un finale aromatico di sottobosco e spezie. Perfetto da abbinare alla cucina speziata e aromatica, è ottimo con il carrè di maiale al finocchietto selvatico.
-
-30%
Vino di Gragnano doc 2021 Antiche Radici
€7,00Antiche Radici, di Raffaele Iovine, definito “Un piccolo vino ma… insuperabile, il tradizionale vino dei Napoletani”, si presenta di colore rosso rubino, dal profumo elegante di piccoli frutti, fresco e dal sapore giovane, sapido, piacevolmente fruttato
-
-13%
IRPINIA AGLIANICO DOC CINQUE QUERCE 2014,Salvatore Mollettieri
€13,00Vino rosso rubino vivace con riflessi violacei, propone accattivanti profumi di ciliegia e marasca molto matura, spezie dolci e liquirizia su uno sfondo minerale di grafite e terra. In bocca dimostra consistenza ed intensità, tannini presenti ma non aggressivi, equilibrato. Arrosti di agnello, maiale e formaggi stagionati non piccanti per apprezzare al meglio questo vino, franco ed immediato, ma in grado di esprimersi al meglio anche a distanza di 4-5 anni.
-
-
-14%
Biancolella d’ Ischia DOC “Enaria” Biancolella Bio 2023 – Cantine Antonio Mazzella
€15,50Enaria, dal greco “eno” a indicare l’isola del vino, come era chiamata Ischia sin dall’antichità. Questo vino racconta la storia di un territorio, portando con sé i profumi e gli aromi del mediterraneo, del mare e del vulcano. Il tutto nel rispetto dell’agricoltura biologica.
-
La Matta 2019 – Fiano Spumante Integrale di Qualita – Casebianche
€15,00La Matta Vino spumante di qualità VSQ
Spumante naturale integrale La Matta è ottenuto da uve fiano, provenienti dalla Vigna Bianconuova, raccolte nell`ultima decade di agosto. La presa di spuma avviene in bottiglia grazie all’aggiunta di una parte dello stesso mosto del vino base conservato a bassa temperatura. Nessuna aggiunta di zuccheri, lieviti e solforosa al momento dell`imbottigliamento. Ha una beva freschissima, semplice, piacevole e dissetante, salmastra e piena al palato dai toni decisamente agrumati.
La scelta della bottiglia trasparente e l`utilizzo della tappatura sono lì a rimarcarne lo stile e il carattere artigiano e contadino.