Showing all 7 results
-
Conserva di Pomodorino Del Piennolo dop 400gr,Bucce Di Pomodoro
€3,00BUCCE DI POMODORO:
pomodorino del piennolo del Vesuvio DOP
E’ la varietà caratteristica dell’area vesuviana. Si coltiva su terreni alle falde del Vesuvio ed ha una forma allungata ovale con buccia spessa che ne permette una lunga conservazione.
Per tradizione i pomodorini vengono legati a grappoli e messi in ambienti arieggiati per assicurare loro una lunga durata. Le caratteristiche del pomodorino sono principalmente legate a fattori pedoclimatici tipici della zona vesuviana. Un clima asciutto e soleggiato, un suolo vulcanico e ricco di micro e macro nutrienti, rendono questo prodotto unico ed eccezionale.
Dal sapore intenso, dolce e con una tendenza leggermente acidula, dona alle ricette un gusto tipicamente mediterraneo. -
-17%
Passata Tradizionale di Pomodorino del Piennolo del Vesuvio D.O.P. di Coppola
€5,00La Passata Tradizionale di Pomodorino del Piennolo del Vesuvio D.O.P. di Casa Barone è ottenuta dal prodotto fresco con il metodo artigianale detta “sgrondatura”.
Prima di essere passati,i pomodorini vengono disposti su griglie di acciaio forate e scottati in acqua bollente.
La buccia si spacca e i pomodorini vengono quindi messi a “sgrondare”.
Così facendo,nella successiva fase di lavorazione,si riesce ad ottenere una passata molto densa ,evitando l'uso di bolle di concentrazione. -
-11%
Pomodorini del Piennolo del Vesuvio DOP ,in Confezione Regalo
€16,00Particolare confezione di cartone detta Cuoppò in cui viene inserito, prima della consegna al cliente, un piccolo piennolo di circa 1,5 kg, ideale per un regalo “tipico” gustoso e originale.
Disponibile a partire dal mese di Settembre -
Pomodorino col Pizzo del Vesuvio Intero al naturale
€6,39Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP Intero al naturale
La conserva di Pomodorino Intero al Naturale si ottiene scegliendo uno ad uno i pomodorini, invasettandoli a mano si aggiunge poi acqua salata, vengono poi sigillati con tappi a vite e, infine, pastorizzati con tecnologie moderne. E’ particolarmente ideale per la preparazione dei classici spaghetti aglio e olio e pomodorino e nei piatti a base di pesce, richiede una cottura brevissima.
Formati: barattoli vetro da 580 g -
Pomodorino del Piennolo del Vesuvio D.O.P. 1,5 kg
€13,80Raccolto di Agosto 2016Il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio D.O.P. (Lycopersicon esculentum) è uno dei prodotti più tipici ed antichi dell’agricoltura campana, tanto da essere perfino rappresentato nella scena del tradizionale presepe napoletano.Esso beneficia del terreno vulcanico e del sole generoso: si dice che anche il suo colore “ardente” sia opera del vulcano, poiché secondo la leggenda, le sue radici si nutrono della lava stessa del Vesuvio.Si fà presente che il grappolo di Pomodorino del Piennolo del Vesuvio essendo un prodotto molto delicatodurante il trasporto può perdere qualche pomodorino. -
-2%
Pomodorino del Piennolo Dop in passata Rare Bontà 520gr .
€4,90Pomodorino del Piennolo dop e (intero)in passata di pomodorino , 520gr
La Conserva di pomodorino del Piennolo Dop in passata di pomodorino del Piennolo si ottiene invasettando a mano pomodorini del Piennolo cui si aggiunge una passata molto densa .
Questa conserva è ideale per la preparazione di piatti anche elaborati a base di pesce e di carne ed è indicata nelle ricette che richiedono una cottura prolungata. -
-11%
Pomodorino Giallo da Serbo Vesuviano.
€16,00Particolare confezione di cartone detta Cuoppò in cui viene inserito, prima della consegna al cliente, un piccolo piennolo di circa 1,5 kg, ideale per un regalo “tipico” gustoso e originale.