INGREDIENTI














PREPARAZIONE
Sciogliete il lievito nel latte tiepido (non bollente!) insieme allo zucchero. Lasciate riposare qualche minuto.
In una terrina setacciate la farina e mescolatela con il sale. Al centro ponete le uova leggermente sbattute ed il latte con il lievito.
Lavorate il tutto 5-10 minuti ed aggiungete il burro a temperatura ambiente.
Lavorate fino ad incorporarlo tutto. Coprite e lasciate lievitare 2 ore almeno.
Pulite i carciofi eliminando le estremità, le foglie esterne piu’ dure e la barbetta interna.
Tagliate a pezzettini.
In una padella rosolate uno spicchio d’aglio, eliminatelo ed aggiungete i carciofi. Fate rosolare 5 minuti.
Aggiungete il vino, coprite e lasciate cuocere una quindicina di minuti. Se fosse necessario aggiungete un po’ d’acqua. Alla fine assaggiate se i carciofi sono cotti ed aggiustate di sale e pepe. Fate raffreddare.
Ecco l’impasto dopo due ore.
Aggiungete all’impasto i carciofi e la fontina tagliata a cubetti.
Amalgamate il tutto e mettete in uno stampo per colomba da un kg.
Coprite e lasciate lievitare circa 3 ore.
A questo punto cuocete la colomba di pasqua rustica in forno statico preriscaldato a 180° per circa un’ora. Fate la prova stecchino.
Sfornate e lasciate raffreddare coprendola con un panno.
Foto,ricette e testo da: www.gnamgnam.it